MASSIMA PRATICITÀ
I sistemi a chiave maestra offrono il grande vantaggio della praticità soprattutto nel caso di edifici con numerosi ingressi, consentendo l’accesso con un’unica chiave a tutte le aree comuni e alla sola propria area privata.
Nella prima parte della chiave tutte le chiavi hanno la stessa combinazione di elementi per aprire gli accessi comuni. Nella parte finale, una combinazione unica e personalizzata consente l'ingresso differenziato agli accessi privati.

TANTE CHIAVI?
TROPPI PROBLEMI
Le chiavi sono degli strumenti incredibili, aprono possibilità e allo stesso tempo tengono al sicuro.
Però quando in un mazzo ce ne sono troppe possono diventare un problema, soprattutto in caso di furto, smarrimento, gestione di chiavi diverse e relative dupliche.
LA SOLUZIONE?
SISTEMI A CHIAVE MAESTRA CISA
Meno chiavi, più comodità e sicurezza.
I sistemi a chiave maestra CISA sono la soluzione più comoda ed economica per gestire l’accessibilità in qualunque contesto. Garantiscono la massima sicurezza e protezione degli edifici e permettono l’ingresso solo a chi è autorizzato.
COME FUNZIONA?
UNA SOLA CHIAVE PER DIVERSI ACCESSI
Il sistema a chiave maestra permette di configurare chiave e cilindri affinché la stessa chiave apra più porte grazie a molteplici combinazioni personalizzate.
Tanti vantaggi e applicazioni sia che si tratti di abitazioni singole, di condomini con tanti ingressi comuni da controllare, o di strutture pubbliche e private con la necessità di regolamentare gli
accessi in maniera gerarchica.
UN SISTEMA
A CHIAVE MAESTRA
È COMPOSTO DA
CHIAVE
CILINDRI
e dalla relazione che si crea
tra questi due elementi in base alle esigenze, ai contesti, alle dimensioni dell'edificio.
DUPLICE SICUREZZA
I sistemi a chiave maestra non sono solo pratici, ma sono anche sicuri perché sia la chiave sia il cilindro offrono protezione contro i tentativi di duplicazione non autorizzata e di scasso.
Inoltre permettono di abbattere i costi di duplicazione della chiave e di sostituzione dei cilindri.

SICUREZZA DI SISTEMA
Il sistema comprende un numero che oscilla tra i 39.000 e gli 85 milioni di cilindri diversi per chiave maestra: in altre parole, è azzerata la probabilità di replicare due chiavi uguali all’interno del sistema scelto.

DUPLICAZIONE PROTETTA
CISA garantisce un servizio di duplicazione chiavi sicuro attraverso soluzioni brevettate.
Le chiavi per i sistemi brevettati CISA possono essere duplicate solo presso i 240 centri CISA Solution Partner o i 700 centri autorizzati CISA.
La Security Card in dotazione con il sistema contiene un codice personalizzato che permette solo al possessore di richiedere la duplica.

RESISTENZA ALL'ATTACCO
- Protezione certificata da rottura ed estrazione (tecnologia brevettata SIGILLO).
- Protezione certificata al bumping (tecnologia brevettata BKP - Bump Key Power).
- Elevata resistenza al “picking” (sistema brevettato con nuovi controperni flottanti).
- Protezione certificata al trapano (sistema di cifratura in acciaio cementato).
- Elevata resistenza all'effrazione con impressione o cera (speciale configurazione delle molle).
UN SISTEMA SEMPLICE ANCHE PER CONTESTI COMPLESSI
I sistemi a chiave maestra sono fondamentali nell’ambito di strutture articolate dove, con il crescere del numero di persone, serrature e locali, diventa necessario regolamentare gli accessi mediante chiavi con diversi livelli di autorizzazioni. I sistemi a chiave maestra riducono il numero di chiavi da gestire e facilitano l'organizzazione e il controllo.
KA
SISTEMA A CHIAVE UNICA
CE
SISTEMA A CILINDRO CENTRALE
Un’unica chiave apre gli accessi comuni e solo la porta del proprio appartamento.
MK
SISTEMA A CHIAVE MAESTRA
GMK
SISTEMA A CHIAVE MAESTRA GENERALE
Rispetto all’MK permette la gestione gerarchica degli accessi.VANTAGGI PER TUTTI I CONTESTI DI APPLICAZIONE
I sistemi a chiave maestra sono configurabili a seconda delle esigenze diverse di contesti residenziali o non residenziali.
Per le case private e per i condomini più grandi è ideale perché unisce praticità e sicurezza superando l’ingombrante mazzo di chiavi. Un’unica chiave, dalla combinazione personalizzata, è in grado di aprire accessi privati e comuni.
Per i contesti non residenziali è un vantaggio perché comporta un numero inferiore di chiavi da gestire e una facile gerarchizzazione e controllo degli accessi in tutte le strutture.

CARATTERISTICHE
VANTAGGI
PROPRIETARIO DI CASA
- Un’unica chiave per aprire tutti gli accessi.
- Facile estensione del sistema in caso di acquisto di un altro edificio, garage o pertinenza.
- Nessuna necessità di sostituire i cilindri in caso di furto o smarrimento della chiave (funzionalità 3L).
- Abbattimento dei costi di duplicazione chiave.

CARATTERISTICHE
VANTAGGI
CONDOMINI
- La chiave padronale unica apre sia l’appartamento privato sia le aree comuni. La soluzione garantisce la massima sicurezza: solo il proprietario può entrare nella sua abitazione.
- La predisposizione degli ingressi comuni permette ai condomini di avere la chiave unica padronale in qualsiasi momento senza coinvolgere gli altri proprietari.
- Abbattimento dei costi di duplicazione chiave.

CARATTERISTICHE
ACCESSI GERARCHICI:
All'interno di grandi organizzazioni, è essenziale poter contare su strutture chiare e ben definite per quanto riguarda il controllo accessi. Al livello più alto del sistema, il capo dei dipartimenti e i manager possono avere un accesso illimitato a vaste aree dell'edificio. A livello intermedio, dirigenti e piccoli team saranno abilitati per l'accesso solo a determinate aree. Infine i dipendenti che hanno bisogno di accedere solo al proprio ufficio o area di lavoro.
VANTAGGI

CARATTERISTICHE
CONFIGURAZIONE GERARCHICA DEGLI ACCESSI
In un GMK tipico esistono tre livelli:
- Livello 1 - La chiave principale (GMK) sblocca tutti i cilindri in tutti i siti.
- Livello 2 - La chiave principale (MK) sbloccherà tutti i cilindri all'interno di un edificio specifico sul sito.
- Livello 3 - La chiave sub-master (SMK) sblocca dipartimenti o aree specifiche all'interno di uno degli edifici.
Questo consente una assegnazione capillare degli accessi in base alle esigenze dei singoli utenti che frequentano lo stabile.
VANTAGGI

CARATTERISTICHE
SICUREZZA E PROFILAZIONE:
Le soluzioni di tipo MK (Chiave Maestra) e GMK (Chiave Maestra Generale) Le soluzioni permettono di organizzare in modo sicuro il flusso di ospiti e personale per facilitare il servizio e garantire la privacy e la sicurezza degli ospiti.
L'applicazione dei sistemi a chiave maestra in un contesto alberghiero è forse quella più nota e conosciuta anche da chi non ha dimestichezza con queste soluzioni: tutti sappiamo che in genere per le pulizie e la manutenzione delle stanze la direzione dispone di chiavi passepartout. Si tratta proprio delle Chiavi Master.