
È stato dimostrato che un rumore eccessivo può mettere a dura prova il corpo in via di guarigione, causando perdita del sonno, rallentando il ritmo di guarigione e provocando di conseguenza una minore soddisfazione rispetto alle cure ricevute.
I pazienti sono già stressati dall'essere in ospedale. Questo stress viene amplificato dall'effetto del rumore ambientale.
Per recuperare le forze, hanno bisogno di riposo durante il loro ricovero e la perdita del sonno indebolisce il sistema immunitario, provoca agitazione e diminuisce la tolleranza al dolore.
Un rumore irritante può anche aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca di una persona. Nel complesso, può causare tassi di recupero più lenti, con ricoveri più lunghi e, in definitiva, una percezione negativa della struttura sanitaria e del livello di cura ricevuto.